Come scegliere le calze a compressione graduata?

Le calze a compressione graduata non sono tutte uguali: per scegliere quelle giuste e ottenere reali benefici è importante valutare livello di compressione, taglia e tipologia.

  • Livello di compressione: si misura in mmHg (millimetri di mercurio) e indica l’intensità della pressione esercitata. Quelle più leggere, da 8 a 15 mmHg, sono ideali per la prevenzione quotidiana e per chi avverte gambe stanche o un leggero gonfiore a fine giornata. Una compressione intermedia, tra 15 e 20 mmHg, è invece indicata per chi trascorre molte ore seduto o in piedi e rappresenta la soluzione perfetta anche durante i viaggi lunghi in aereo. Le calze con compressione più intensa, da 20 a 30 mmHg e oltre, offrono un sostegno mirato in presenza di problematiche venose e andrebbero indossate solo su consiglio medico.

  • Taglia corretta: non va scelta come una normale calza, ma misurando con precisione la circonferenza di caviglia, polpaccio e coscia. Una taglia errata riduce l’efficacia e può risultare scomoda. Pompea mette a disposizione tabelle guida per aiutarti a trovare la misura giusta.


  • Modelli e stile: quando si parla di modelli, la scelta dipende anche dallo stile e dalla praticità d’uso. I gambaletti sono perfetti da indossare sotto i pantaloni, discreti e facili da mettere. Le autoreggenti, invece, rappresentano il giusto equilibrio tra eleganza e funzionalità, ideali per chi cerca un tocco femminile senza rinunciare al benessere. Infine, i collant coprono l’intera gamba e assicurano una distribuzione uniforme della compressione, risultando la soluzione più completa.

Molti si chiedono anche come indossare correttamente i collant a compressione graduata. Il momento ideale è al mattino, quando le gambe sono più leggere. Basta arrotolare la calza fino alla punta, inserire il piede assicurandosi che il tallone sia ben posizionato e srotolarla gradualmente lungo la gamba, evitando strattoni. Una volta indossata, è importante controllare che il tessuto risulti uniforme, senza pieghe o arricciature.

Resta poi un ultimo dubbio: quante ore tenere le calze a compressione graduata? In generale, il consiglio è di portarle per tutta la giornata, in particolare durante le ore di lavoro, nei viaggi lunghi o quando si rimane molte ore in piedi o seduti. La sera, invece, andrebbero tolte prima di dormire, a meno che non ci sia un’indicazione diversa del medico.

Scopri la collezione completa di collant e calze da donna Pompea e trova il modello perfetto per comfort, stile e benessere quotidiano!

ACQUISTA ORA